Piegare la pietra è una delle ultime novità nel campo dell’architettura e del design.
Arredo cucine e bagni, Spa e palestre, barche e navi, ma anche rivestimenti di case e palazzi: il laminato di pietra vera, con un’incredibile varietà d’usi ed estrema versatilità, apre le porte ai creativi di tutto il mondo.
LE CARATTERISTICHE
Il laminato di pietra vera, o semplicemente pietra flessibile, è un materiale ricavato da blocchi di pietra, rinforzato con resina di poliestere e fibra di vetro e avente uno spessore compreso tra i 0.6 e i 2 mm circa.
La superficie ruvida, la bellezza naturale della pietra e il continuo cambiamento di colore ad ogni strato assicurano l’unicità dei singoli pezzi rendendoli materiali esclusivi per le applicazioni più svariate, dal residenziale all’industria del mobile, passando per le facciate esterne e le costruzioni di interni e design.
Si tratta di veri e proprio piallacci di pietra che vengono applicati a lastre portanti costituite da materiali scelti in base al luogo di applicazione e solitamente leggeri da costruzione, come il cartongesso, il legno o la fibra di cemento.
Le lastre sono ricoperte con il laminato di pietra da una parte e controbilanciate dall’altra, utilizzando per esempio della carta impregnata.
LAVORAZIONE
Il laminato di pietra viene riscaldato con una pressa a caldo e portato ad una temperatura di 100 gradi per poi essere modellato per le curvature. Questo processo si rivela particolarmente utile nel momento in cui si utilizza la pietra flessibile per la realizzazione di banconi, la copertura di piani di cucina e il rivestimento di fontane. Si tratta di un materiale che oltre ad essere estremamente versatile è resistente all’acqua e allo sporco: può essere infatti reso impermeabile con prodotti dell’industria chimica o lacche per il legno.
La dimensione standard del laminato in pietra è 1200 x 600 mm, con un peso che varia da 1.2 a 1.6 Kg al metro quadrato.
Per l’incollaggio si possono utilizzare diversi tipi di colle: viniliche (solo per applicazioni a freddo), lacca a dispersione, a foglio su base EVA Copolymere o anche PU mono componenti (resistenti all’acqua e applicabili anche su superfici non porose).
Cucibile e incollabile come un tessuto, il laminato di pietra vera quindi è adatto a qualsiasi utilizzo: per interni ed esterni, per pavimenti, per rivestimenti di pannelli e cartongesso ed infinite ulteriori applicazioni, ideale soprattutto per valorizzare mobili, banconi, pareti, vetrine.