Bencore è un materiale termoplastico, leggero e trasparente, composto da pannelli alveolari realizzati in materiale termoplastico. La finitura è lucida o satinata, è disponibile in una vasta gamma di colori, e può essere completato con vari accessori come maniglie, cerniere, telai e profili data la sua flessibilità al taglio e alla bordatura.
TIPOLOGIE
Bencore è classificato in quattro diverse tipologie che variano a seconda di forma, peso e colore: Starlight, Lightben, Hexaben e Ecoben Wave.
STARLIGHT
Starlight è un pannello con anima alveolare con celle a tronco conico. ? facile da tagliare e può essere bordato con lo stesso materiale usato per le pelli da rivestitura. Date le sue proprietà di leggerezza e struttura è adatto per piani, pavimenti sopraelevati e porte.
LIGHTBEN
Pannello che presenta una struttura alveolare con celle a forma cilindrica e rivestito con materiale plastico. Le lastre esterne consentono di modulare la luce in base all’intensità e al colore. Presenta una semplicità e una leggerezza da poter essere utilizzato per l’arredo e l’architettura d’interni.
HEXABEN
Pannello con anima alveolare in alluminio con celle esagonali rivestito con materiale plastico. Questo tipo di pannello è caratterizzato da una forte connotazione tecnologica ed estetica e produce giochi di trasparenza e ombra inimitabili. Grazie alla sua ultra-leggerezza viene impiegato nella realizzazione di interni e arredi.
ECOBEN WAVE
Si tratta di un pannello innovativo realizzato con anima di cartone e riciclato con celle ondulate. La sua rivestitura in resina lo rende liscio e satinato.
USO
Il Bencore può rivelarsi un punto di riferimento per progettisti, architetti e designer, e viene tradizionalmente utilizzato per realizzare architetture d’interni e arredamenti come porte, porte scorrevoli, pareti divisorie e pavimenti sopraelevati retroilluminati.