Se diciamo “Panic Room” la prima cosa che viene in mente è il thriller uscito nel 2002 diretto da David Fincher con protagoniste Jodie Foster e Kristen Stewart.
Le “Panic Room” anche nella realtà sono stanze blindate con un unico accesso che non hanno contatti con l’esterno, separate in maniera netta dal resto dell’abitazione. In definitiva dei veri e propri bunker nei quali entrare in caso di grave pericolo e in attesa di uscire il prima possibile.
L’azienda Ercole Srl di San Martino Buon Albergo in provincia di Verona, forte della ventennale esperienza nel campo di prodotti blindati antikalashnikov, ha sviluppato il concetto di “Panic Room” rendendola un ambiente piacevole da vivere che ha come principale scopo la protezione delle persone in un’atmosfera distensiva.
Stiamo parlando della “Serenity Room”.

COS’È LA SERENITY ROOM
La “Serenity Room” è uno spazio perfettamente integrato nell’abitazione, 100% customizzato e che garantisce la massima sicurezza di chi lo abita.
Dimenticate gli ambienti claustrofobici: ogni area della casa, non solo una sola stanza, viene blindata con un’attenzione particolare a tutti i comfort.
Pareti rinforzate con strutture d’acciaio, porte e finestre blindate, possibilità di mimetizzare l’accesso fino a renderlo invisibile sono solo alcune delle opzioni disponibili e totalmente personalizzabili, anche nelle finiture.
L’interazione tra la Serenity Room e le altre aree della casa è garantita da diversi livelli di sicurezza: dalle tecnologie di apertura e chiusura più semplici ai sistemi biometrici, facciali e vocali più avanzati.
Per costruire una “Serenity Room” occorre innanzitutto considerare la tipologia dell'abitazione, la sua ubicazione e il livello di rischio personale del proprietario.
Ercole srl consiglia di iniziare a pensare alla “Serenity Room” già dalle prime fasi di costruzione della casa per renderla perfettamente integrata negli ambienti, anche se è sempre possibile realizzarne una anche in un’abitazione già esistente.
“Serenity Room” è nata per proteggere le persone quindi trova la sua naturale applicazione nel residenziale, negli uffici e nella nautica.
Tuttavia è possibile applicare il medesimo concetto anche al retail di alta gamma, come ad esempio gioiellerie o banche, ma in quel caso è più appropriato pensare a delle stanze corazzate.

ERCOLE Srl
La sicurezza si evolve. È quest'idea a distinguere Ercole e la sua storia, iniziata venticinque anni fa con il brevetto di un prodotto blindato antikalashnikov dalle prestazioni estreme.La passione per la ricerca e l'innovazione, unite ad un'intelligente interpretazione delle esigenze del mercato, sono alla base dell'evoluzione dell’azienda e delle sue realizzazioni, oggi caratterizzate dalla perfetta integrazione tra prestazioni tecniche e design.
Non visibile, dunque per nulla invasiva, la portanza strutturale dei prodotti blindati Ercole dialoga con il design, spesso arrivando a porsi come suggerimento per soluzioni nuove anche sul piano estetico e in piena coerenza con l'italianità della produzione.
Avanguardia tecnologica, design e produzione tutti italiani, un servizio a misura delle esigenze del cliente, sono i punti fermi anche del futuro che Ercole non ha mai smesso di costruire.
Si ringrazia

www.ercolesicurezza.com/