News

Italian contract and furniture

PROGETTI BMA - Gli spazi DSQUARED2
2 Mar

PROGETTI BMA - Gli spazi DSQUARED2

Gli spazi di Dsquared2, in via Ceresio a Milano, sono stati allestiti da BMA - Italian contract and furniture, in collaborazione con gli architetti dello studio Storage Associati.

IL PROGETTO
BMA si è occupata dell'allestimento di 500 mq di questo spazio.
Sono state adottate soluzioni ingegneristiche per realizzare movimenti ed effetti di forte impatto scenografico, ad esempio:
• Sei portoni pivotanti e scorrevoli: è stato progettato un sistema che permette a imponenti portoni (143,5 x 350 x 12cm) di girare su un punto e di scorrere su un binario a soffitto, senza alcuna guida a pavimento.

• Quattro portoni solo pivotanti (156,4 x 350 x 12 cm) di 250 kg con punto pivot disassato;

• Tre coppie di porte scorrevoli ad apertura automatica, realizzate in cristallo stopsol con telaio in ottone spazzolato, che scompaiono all’interno di una boiserie completamente in cristallo stopsol attrezzata con LCD.

Sono stati usati vari tipi di vetri stopsol: chiaro per le porte d'ingresso e color bronzo per i rivestimenti supportati, in particolare quelli all'ingresso sui quali sono stati posizionati anche i monitor.
BMA ha inoltre realizzato una boiserie a moduli per un totale di 560mq, all'interno della quale sono state installate 200 lampade neon dimmerabili.
La fase di realizzazione del progetto è durata tre mesi.

IL CLIENTE
I canadesi Dean e Dan Caten, dopo anni di collaborazioni con grandi marchi, nel 1996 fondano la casa di moda Dsquared2. Un mix di estro canadese e sartorialità di classe italiana, insieme ad una maniacale attenzione per i dettagli, sono alla base della filosofia di Dsquared2.
Le collezioni Dsquared2, di respiro internazionale e sempre più chic e sofisticate, stanno conquistando un pubblico sempre più ampio. il loro motto: “Born in Canada, living in London, made in Italy”.

I DESIGNER
Lo Studio Storage Associati è stato fondato nel 2001 a Milano dagli architetti Marco Donati, Michele Pasini e Barbara Ghidoni.
Lo studio si avvale della collaborazione di un gruppo di architetti e designers a supporto dei tre membri fondatori. Tra i progetti più importanti di Storage Associati, citati nelle principali riviste di settore internazionale, troviamo: showroom Premiata , Dsquared in particolare l’HeadQuarter di Milano e negozi a Milano, Kiev, Dubai, Hong Kong, Mosca, Istanbul.