News

Italian contract and furniture

ARREDAMENTO RETAIL: UNA STORIA DA RACCONTARE
26 Feb

ARREDAMENTO RETAIL: UNA STORIA DA RACCONTARE

Progettare una boutique, uno store di lusso non significa semplicemente creare uno spazio nuovo da "riempire".
Progettare significa migliorarsi, sfidare i limiti della mediocrità così da realizzare, non semplici negozi, ma opere di design senza eguali.
L'arredamento per retail (retail design) assume quindi una valenza importantissima.

LO SCOPO DEL RETAIL DESIGN
Il retail design intende progettare nuovi spazi commerciali che siano i più adatti a coinvolgere il consumatore e le sue esigenze, instaurando con lui un dialogo continuo.

LA SFIDA DELL'ARREDAMENTO RETAIL
Il progetto di retail richiede competenze multidisciplinari per amplificare l'essenza del brand, trasmettere informazioni e suscitare emozioni nel cliente. Chiaramente, tutto ciò deve riflettersi nelle singole fasi di progettazione: dalla definizione della struttura degli spazi e dei percorsi di circolazione, fino alla scelta di colori, luci e sound design.
Il negozio è più di un semplice luogo d’acquisto: da qui nascono la magia e il fascino dell’esperienza di consumo.

STORES OF STORIES
Arredare è come raccontare una storia: il designer ha il compito di accompagnare il consumatore, passo dopo passo, in un percorso ideale e virtuale che susciti in lui curiosità, stupore e fiducia.